QUATTRO ha il piacere di presentare un altro libro che si situa nel filone dell’archeologia e della vocazione industriale dell’area sud est di Milano: Milano sud ritratti di fabbriche 35 anni dopo. Il libro è tratto dalla omonima mostra Milano sud ritratti di fabbriche 35 anni dopo, esposta a gennaio in Cascina Cuccagna con un grande riscontro di interesse e di visitatori. Il libro mette a confronto cinquantacinque “ritratti di fabbriche” di Gabriele Basilico con altrettanti scatti del fotografo Giuseppe Corbetta realizzati a 35 anni di distanza. In questo volume sono presenti gli ex edifici industriali dell’area sud di Milano (corrispondente agli odierni municipi 4, 5, 6 e parzialmente al municipio 7), suddivisi in 6 zone che identificano aree geograficamente e urbanisticamente omogenee: Vigentino, Scalo Romana, Tortona/Savona, Borletti, Caproni/Taliedo, Rogoredo/Santa Giulia, più un’ulteriore sezione denominata Altri siti. Le fotografie di Giuseppe Corbetta sono affiancate dalla scansione delle immagini originali di Gabriele Basilico, da un testo esplicativo redatto dallo stesso Corbetta e da una piccola mappa che individua con precisione il luogo e la posizione di presa delle fotografie. La descrizione dello stato attuale di questi luoghi permette di studiare la storia dello sviluppo post-industriale di Milano e di raccontare per immagini le trasformazioni subite dalla città, aggiungendo una valenza temporale alla ricerca iniziata dal grande fotografo milanese.
Giuseppe Corbetta Milano sud ritratti di fabbriche 35 anni dopo Ed. QUATTRO, 176 pag., 25,00 €
Il libro è al momento disponibile presso: la sede di QUATTRO, via Tito Livio 33 e presso le seguenti librerie: Il Libraccio, via Arconati 16 e via S. Tecla; Libreria di quartiere, viale Piceno 1; Hoepli, via Hoepli 5; Open, viale Montenero 6; Cortina, via Festa del Perdono.
E’ possibile anche richiederlo via mail a quattro@fastwebnet.it; lo invieremo senza costi aggiuntivi di spedizione.
Milano sud ritratti di fabbriche 35 anni dopo
Bookmark the permalink.