Le dame del teatro improvvisano al Vigentino

 

“Ahimè, mio dio, perché non mi hai fatto nascere maschio, affinché le mie virtù fossero tutte al tuo servizio, così da non sbagliarmi in nulla ed essere perfetta in tutto, come gli uomini dicono di essere?”

 da “La Città delle Dame” di Christine de Pizan (1362-1431)

 

 

Cinque attrici portano in scena cinque storie improvvisate secondo la sensibilità femminile di un personaggio della storia del teatro, enfatizzandone fantasia, comicità, fragilità, valori e segreti.

Sono le dame del teatro: per la prima volta a improvvisare sono le donne degli autori classici, dalla tragedia greca al teatro dell’assurdo, passando per Sofocle, Shakespeare, Goldoni, Pirandello e De Filippo.

Ogni storia improvvisata sarà preceduta da una presentazione dell’autore e un suo monologo, così da entrare in sintonia con quel mondo teatrale, dopodiché ogni personaggio darà vita a situazioni imprevedibili che sveleranno tutte le sfumature drammatiche e comiche dell’universo femminile al pubblico. E come in ogni spettacolo di improvvisazione che si rispetti sarà anzi il pubblico a suggerire titoli e spunti grazie a cui le attrici creeranno le loro storie inedite.

Assisterete letteralmente ad uno spettacolo unico, ciò che gli stessi autori nemmeno avrebbero saputo di aver lasciato nel cassetto o non hanno mai avuto il coraggio di portare sul palcoscenico ma che sarebbero stati orgogliosi di aver scritto. Forse…!

La città delle dame (trailer)

 

LA CITTA’ DELLE DAME

Sabato 24 marzo 2018

Da un’idea di Linda Corsini e Isabella Cremonesi

con Isabella Cremonesi, Linda Corsini, Antonietta Centoducati, Adriana Andresini, Sara Balducci

e con la partecipazione di Martina Milzoni

www.teatrodelvigentino.it

Redazione Sipario Quattro

20 marzo, 2018

Bookmark the permalink.

I commenti sono chiusi