“Ah…Però!”: improvvisazioni da aperitivo al Vigentino

Isabella Cremonesi, insegnante di tecnica d’improvvisazione teatrale da 20 anni, presenta tutte le prime domeniche del mese al Teatro del Vigentino uno spettacolo “ad alto tasso d’improvvisazione alcolica” e completamente ispirato alle vite degli spettatori. In vino veritas recita il noto proverbio: approfittando dunque dell’orario dell’aperitivo verrà prima offerto al … Continua a leggere

“Effetto Nebbia”: la nuova produzione della Compagnia Daphne al Teatro Silvestrianum

di Luca Cecchelli La giovane compagnia Daphne, che aveva portato lo scorso anno “Orfeo” al Silvestrianum, torna al teatro di via Maffei con un nuovo spettacolo dalle tematiche (solo apparentemente) adolescenziali   Dopo il successo di Orfeo lo scorso anno, il Teatro Silvestrianum concede ancora una volta ospitalità alla giovane … Continua a leggere

Giampiero Ingrassia: “Più che John Travolta sogno di essere Gene Simmons”

di Luca Cecchelli Giampiero Ingrassia, accompagnato da un valido cast e band dal vivo, torna a Milano con “Hairspray”, la nuova produzione firmata Teatro Nuovo. Un’occasione per chiacchierare di spettacolo col figlio del grande Ciccio.     Giampiero Ingrassia, figlio d’arte ma attore per vocazione, giusto? «Mio padre era attore … Continua a leggere

Sparlando con Dario Vergassola

di Luca Cecchelli Dopo i successi teatrali tra il comico e il didattico de “La traviata delle camelie” con David Riondino e il programma televisivo “Sei in un paese meraviglioso” con Veronica Gentili, l’ironico cantautore spezzino Dario Vergassola torna a teatro con i suoi cavalli di battaglia in “Sparla con … Continua a leggere

Tutte le facce dell’amore interpretate dal corpo di Isabella Cremonesi

di Antonella Damiani Si gusta un’ironia naïf ma ben calibrata ne “Il corpo dell’amore”, spettacolo di teatro canzone capace di produrre effetti benefici in chi lo guarda: protagonista l’amore e le sue sfaccettature raccontate da una poliedrica Isabella Cremonesi che si fa apprezzare per espressività e recitazione. Il comun denominatore del … Continua a leggere

MORIR CANTANDO (O CANTANDO GIOIRE)

MORIR CANTANDO (O CANTANDO GIOIRE) di Giovanni Chiara, è il nuovo libro edito da QUATTRO, per chi ama la musica. Giovanni Chiara ripercorre le tappe salienti della storia dell’operistica moderna, rievocandone personaggi, libretti, partiture, esecuzioni e performance: alla fine di ogni capitolo, si avrà una panoramica di nomi, luoghi, fatti … Continua a leggere